La storia di Fisem come azienda specializzata nella lavorazione di materie plastiche attraverso lo stampaggio e il soffiaggio inizia nel 1989, con la produzione di selle per motocicli in qualità di fornitore di Honda Italia Industriale.
Il primato come azienda di lavorazione di materie plastiche
Pochi anni dopo, nel 1991, si propone sul mercato con la produzione di serbatoi mediante la tecnologia del soffiaggio di materie plastiche.
Nel 1998 la produzione di selle attraverso lo stampaggio del poliuretano viene trasferita nell’agglomerato industriale di Atessa. Nell’anno successivo, Fisem ottiene le certificazioni UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001.
In una fase di sviluppo economico del mercato mondiale e nell’ottica di una continua crescita del Know-How aziendale, nel 2004 avvia una prestigiosa partnership con la TS TECH Co. Ltd (Japan), azienda leader nella progettazione e nello sviluppo di selle per moto.
Nel 2007 si completa l’ampliamento dello stabilimento con la costruzione di un nuovo capannone e nel 2009, a seguito dell’acquisizione di nuove tecnologie e Know-How, implementa i processi di stampaggio ad iniezione e saldatura delle materie plastiche, dimostrando la propria leadership come azienda specializzata nella lavorazione di materie plastiche che investe nell’innovazione per offrire soluzioni di qualità ai propri clienti.
La mission dell’azienda di lavorazione delle materie plastiche
Innovazione, flessibilità, affidabilità rappresentano la filosofia dell’azienda di lavorazione delle materie plastiche di Atessa:
- Innovazione costante, nelle linee di lavorazione, con le più moderne macchine di produzione e tecnologie produttive all’avanguardia;
- Flessibilità, per offrire il migliore servizio al cliente, supportandolo fin dalle prime fasi di sviluppo del progetto;
- Affidabilità, grazie alla continua formazione del personale, la scelta di materiali di qualità ed il supporto di strumenti e attrezzature di test e collaudo di una moderna sala metrologica interna.